La Cosmesi Dermobiotica di iXBiota

iXBiota propone una nuova visione nel trattamento degli inestetismi cutanei e delle patologie dermatologiche

Consideriamo spesso i microorganismi, tipo i batteri, le muffe i lieviti ecc…, come agenti portatori di malattie e quindi invasori indesiderati da eliminare a tutti i costi. Tra le più diverse patologie di cui li riteniamo responsabili ci sono le malattie della pelle: l’acne, la dermatite seborroica, la rosacea, la psoriasi e la dermatite atopica. In realtà non è così. Questa nostra convinzione è falsa. Le patologie cutanee che abbiamo menzionato sono riconducibili alla disbiosi cutanea

Le patologie cutanee

La cosmesi dermobiotica di iXBiota. Molte delle principali malattie della pelle sono state collegate, a torto, alla proliferazione eccessiva di microrganismi e di conseguenza trattate, come infezioni o sovra-infezioni. E’ il caso dell’Acne, della Dermatite seborroica, della Rosacea, ma anche della Psoriasi e della Dermatite atopica.

Questo non è vero. Le moderne scoperte sul microbiota cutaneo ci hanno mostrato che tutti i microorganismi (batteri, funghi, acari) coinvolti in queste patologie fanno parte di un normale microbiota cutaneo

Il cambio di paradigma

E’ quindi necessario cambiare paradigma e iniziare a non considerarle più infezioni ma introdurre il concetto di “disbiosi cutanea”.

La disbiosi cutanea è definita come alterazione e/o distruzione della comunità microbica simbiotica che può essere la causa o la conseguenza di malattie dermatologiche. Poiché il microbiota differisce topograficamente, malattie diverse possono associarsi a disbiosi di aree differenti

Psoriasi e Dermatite atopica

E’ interessante notare che la psoriasi e la dermatite atopica sono entrambe malattie con una forte influenza del sistema immunitario e si verificano comunemente nei siti della pelle secca. Pur essendo malattie distinte, la corrispondente disbiosi del microbiota a livello globale è molto simile tra le due malattie (aumento dello Staphylococcus aureus e diminuzione di Cutibacterium acnes e altri commensali della pelle).

Come agisce un cosmetico Dermobiotico

Possiamo affermare che disbiosi simili, producono patologie cutanee differenti in base alla zona corporea interessata e che quindi un cosmetico Dermobiotico ben congeniato agisca ricostruendo la naturale eubiosi risolvendo con la stessa composizione, patologie cutanee differenti

iXBiota

La cosmesi dermobiotica di iXBiota agisce attraverso l’impiego di pre-biotici, e post-biotici, sostanze che supportano l’azione omeostatica dei batteri simbionti, così da controllare l’attività patogena dei microrganismi commensali patogeni.

Consigliamo, in caso di disbiosi, l’impiego di almeno tre prodotti iXBiota: iXPrimo, iXFermento e una delle due creme dermobiotiche iXBiosis o iXAetas.

Chiedi una consulenza on-line

Puoi richiedere una consulenza personalizzata ed una specifica beauty routine per la tua problematica scrivendo a info@ixbiota.com. Un nostro esperto ti risponderà indicandoti i prodotti e il trattamento più adatti a te

Microbioma umore e comportamento

Carrello